Category: Telecamere alte temperature
I principali punti critici del processo possono essere controllati utilizzando le telecamere per alte temperature Telea Tecnovision. Il controllo visivo delle fiamme del bruciatore all’interno del forno a tamburo, nonché la visibilità di come procede la formazione del materiale prima dell’ingresso in griglia, sono fondamentali.
Altro particolare punto critico è la distribuzione del materiale sulla griglia di raffreddamento. E’ anche comune, per i cementifici, dover monitorare i punti remoti di movimentazione dei materiali e, per queste necessità e per ovviare al problema della distanza, Telea Tecnovision è in grado di realizzare soluzioni basate sulle tecnologie più opportune quali fibra ottica, reti IP, e trasmissione via radiofrequenza.
CAMTEC | Telecamere industriali per alte temperature
Le telecamere della serie CAMTEC forniscono immagini nitide e dettagliate dei processi di combustione o di materiali incandescenti in differenti processi industriali. Con le immagini generate in tempo reale, ingegneri e operatori di processo possono monitorare adeguatamente il flusso del combustibile e il materiale sfuso, riducendone emissioni e consumo, nonché incrementare sensibilmente il livello di sicurezza durante le fasi di produzione.
Le telecamere CAMTEC sono fornite con speciali lenti per alte temperature, filtri per infrarossi, termostati di allarme per sovratemperature e tutte le parti meccaniche necessarie per essere accoppiate con le custodie della serie SONDATEC.
Consapevoli delle difficoltà e delle criticità che caratterizzano gli ambienti industriali, i settaggi e il controllo della telecamera CAMTEC possono essere effettuati semplicemente attraverso l’utilizzo di una tastiera remota connessa direttamente utilizzando la medesima connessione utilizzata per la trasmissione del segnale video.
La possibilità di selezionare lo standard televisivo (PAL–NTSC) attraverso il menu di configurazione, permette l’utilizzo di queste telecamere in qualsiasi parte del mondo.
Queste telecamere sono in oltre compatibili con i precedenti modelli di telecamere utilizzate nei sistemi di visione per alte temperature TELEA tipo CCD.C.42, CCD.C.3972, VCC.6975P, VCC.8575P.
SONDATEC
Le custodie SONDATEC sono progettate per permettere l’utilizzo di telecamere in ambienti caratterizzati dalla presenza di alte temperature nei processi siderurgici, termoelettrici, nei cementifici e nell’industria del vetro. L’ampia gamma di modelli disponibili permettono di soddisfare le esigenze specifiche derivanti dalle diverse tipologie di forni e caldaie esistenti.
Le custodie SONDATEC sono disponibili in differenti lunghezze da 350mm fino a 1200mm, con diametri pari a 89mm oppure 101,6 mm. Sono tipicamente dotate di visione assiale e possono accogliere angoli di visione diagonali fino a 105°. In funzione della tipologia di sostanze aggressive presenti nel processo, sono utilizzati speciali acciai inossidabili, leghe altamente resistenti, o protezioni superficiali.
La circolazione d’acqua all’interno di una intercapedine garantisce il funzionamento della telecamera fino a 2200°C. Le custodie per telecamere della serie SONDATEC sono pressurizzate per garantire la pulizia e il raffreddamento delle ottiche, senza necessità di vetri per alte temperature oppure vetri per raggi infrarossi molto costosi. Qualora l’aria compressa disponibile non sia di qualità strumentale, è necessario l’utilizzo di gruppi filtranti per aria compressa. I prodotti SONDATEC possono essere installati sull’impianto tramite accoppiamento diretto con la parete del forno/caldaia, oppure attraverso sistemi di protezione a serranda tipo “oblò” della serie OUTEC.
Per ciascuna di queste tipologie di installazione sono forniti disegni costruttivi delle relative contropiastre da saldare alla parete del forno/caldaia, solitamente da realizzarsi a cura del Cliente. Complementari ai dispositivi SONDATEC sono gli armadi di controllo delle utenze idrauliche-pneumatiche della serie CABTEC, gruppi filtranti per aria compressa della serie GFATEC e sistemi raffreddatori dell’acqua a circuito chiuso. Le dimensioni e le interfacce meccaniche sono state studiate per garantirne la compatibilità e l’intercambiabilità con i dispositivi TELEA MARELLI serie CCF500 e TELEA serie CCF510 – CCF511 – CCF512.
OUTEC | Dispositivi di fissaggio e protezione
I dispositivi di protezione e fissaggio della serie OUTEC sono progettati per facilitare l’accoppiamento alla parete del forno e garantire la protezione delle custodie per alte temperature della serie SONDATEC. E’ ideale per applicazione sulle testate dei forni con temperature interne fino a 1600° e con temperature sulla parete fino a 200°.
La piastra di accoppiamento è realizzata interamente in acciaio inox AISI304 ed è raffreddata ad acqua; dotata di un sistema di regolazione dell’inclinazione orizzontale e verticale permette una semplice ed economica installazione sulla struttura del processo da monitorare, assicurando altresì l’accessibilità semplificata per le eventuali operazioni di manutenzione e regolazione della telecamera.
La protezione della custodia e quindi della telecamera è garantita dalla presenza di una serranda che ostruisce il foro di affacciamento nel forno. La movimentazione è realizzata per mezzo di un cilindro pneumatico per alte temperature il quale, in caso di malfunzionamento dei sistemi di raffreddamento, viene attivato dall’armadio di controllo delle utenze idrauliche-pneumatiche della serie CABTEC limitando l’irraggiamento e il surriscaldamento delle custodie SONDATEC.
Ulteriore protezione è assicurata dalla presenza di un circuito di sbarramento ad aria compressa, che limita il deposito di materiale lungo la sezione della parete e protegge il dispositivo da eventuali temporanee sovrapressioni del forno. Tale sistema permette di non utilizzare oblò visivi dotati di speciali vetri o cristalli per alte temperature: il sistema risulta quindi molto più economico e non richiede manutenzione.
In fase preventiva e di progettazione, i nostri tecnici specializzati sono in grado di fornire l’adeguato supporto tecnico necessario per definire il migliore posizionamento del dispositivo rispetto alle necessità di visualizzazione, nonché il dimensionamento della svasatura da eseguirsi nel refrattario all’interno del forno. Nell’ottica di fornire un servizio completo al Cliente è inoltre fornito il disegno per la realizzazione della relativa contropiastra da saldare alla parete del forno cui il dispositivo OUTEC verrà fissato.